home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Improvement opportunities and perspectives for road safety on the South-Eastern Europe

Improvement opportunities and perspectives for road safety on the South-Eastern Europe

di Direzione Scientifica SINA

ROADPOL, la rete delle polizie stradali europee, e PIARC Italia, il Comitato Nazionale Italiano della World Road Association, vogliono contribuire a consolidare e migliorare le conoscenze delle forze di polizia stradale e degli operatori stradali dell’Europa sudorientale.

A tal fine, il Comitato Tecnico 3.1-A Politiche e programmi nazionali di sicurezza stradale, presieduto dall’Ing. Roberto Arditi (Direttore Sicurezza stradale di Sina SpA., Gruppo ASTM) ha proposto, il 21 giugno 2022, un webinar dal titolo “Improvement opportunities and perspectives for road safety on the South-Eastern Europe”.

L’evento, che si è svolto interamente in lingua inglese senza traduzione simultanea, è rivolto sia agli agenti di polizia stradale che agli operatori delle infrastrutture stradali, per individuare criticità e possibili soluzioni congiunte, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza complessiva del traffico in Europa.

Sono stati presentati e discussi case studies e best practices. Hanno partecipato esponenti del Ministero dell’Interno, della Commissione Europea e delle Nazioni Unite e di alcune delle realtà industriali nazionali e internazionali più rilevanti per quanto concerne la sicurezza stradale.

L’evento ha dato diritto a 4 crediti formativi concessi dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma estendibili a tutti gli ordini nazionali degli ingegneri, architetti e geometri.

A questo link è disponibile l’articolo completo con la traduzione in lingua inglese e il programma scaricabile in lingua italiana e inglese, oltre agli atti del webinar.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>