home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Sicurezza stradale: pubblica illuminazione ed ostacoli fissi

Sicurezza stradale: pubblica illuminazione ed ostacoli fissi

di Leopoldo Iovino - Fondazione Guccione Onlus

Il 4 aprile 2019 presso la sala Chaplin del Teatro Binario 7 di Monza si terrà un convegno su “Incidentalità stradale: pubblica illuminazione ed ostacoli fissi – Aspetti tecnici, responsabilità, testimonianze”.
Tale convegno è stato promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Monza e della Brianza in collaborazione con: Monza Mobilità, Pali Campion, Atlantech, Collegio geometri e geometri laureati Monza e Brianza e l’Ordine degli ingegneri di Monza e Brianza.
La protezione degli elementi che delineano il margine stradale, a partire da quelli che compongono l’equipaggiamento stesso della strada, hanno un ruolo importante per la sicurezza della circolazione.

785 ostacoli fissi 2019

In occasione del convegno, il tema verrà affrontato in profondità e sotto una pluralità di angoli visuali: statistiche, normative, rimedi, aspetti economici, tecnologie, accertamento del nesso di causalità e responsabilità penali degli incidenti connessi alla pubblica illuminazione e agli ostacoli fissi, riqualificazione energetica e adeguamento normativo degli impianti, visione notturna e incidentalità.
L’incontro garantisce crediti formativi professionali come indicato in pagina 3 del programma qui allegato.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione sul sito del Comune di Monza entro il 31.03.2019. Potete accedere all’iscrizione direttamente da questa pagina.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>