home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Sicurezza in galleria, un Master al Politecnico di Milano

Sicurezza in galleria, un Master al Politecnico di Milano

di Autostradafacendo - SIAS

A distanza di due anni dall’edizione precedente, è ripartito il “Master in Tunnelling” organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, un corso altamente specializzante finalizzato a fornire competenze multidisciplinari utili a formare professionisti dotati di capacità progettuali, operative e manageriali. Ma oltre al titolo di studio riconosciuto a livello accademico, obiettivo dell’università è anche quello di formare figure professionali capaci di interpretare e gestire la complessità dei problemi, di diventare attori efficaci e innovativi nella ricerca di soluzioni ingegneristiche, professionisti in grado di assumere ruoli di responsabilità nella gestione dei progetti.

792. Master in Tunneling POLIMI

Per poter offrire agli studenti le migliori competenze, il Politecnico ha selezionato docenti e professionisti del settore, operanti in campo nazionale e internazionale, che durante il corso affrontano temi di carattere ingegneristico, tecnologico, organizzativo, ambientale, economico e legislativo.
Tra i docenti è stato invitato un esperto di SINA (Gruppo Gavio) che affronterà il tema “Fire safety and risk reduction: from active and passive systems to operational provisions” inserito nel più ampio modulo didattico: “Fire and explosion in tunnels: prevention and mitigation measures” modulo in programma nei giorni 14-18 e 19 giugno.
Essendo in lingua inglese il corso è aperto a discenti anche di nazionalità non italiana purché abbiano una laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria Civile, Ambientale o discipline scientifiche affini.
Per ulteriori informazioni rimandiamo al sito del master: www.mastertunneling.polimi.it

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>