In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Sicurezza in galleria, un Master al Politecnico di Milano
di Autostradafacendo - SIAS
A distanza di due anni dall’edizione precedente, è ripartito il “Master in Tunnelling” organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, un corso altamente specializzante finalizzato a fornire competenze multidisciplinari utili a formare professionisti dotati di capacità progettuali, operative e manageriali. Ma oltre al titolo di studio riconosciuto a livello accademico, obiettivo dell’università è anche quello di formare figure professionali capaci di interpretare e gestire la complessità dei problemi, di diventare attori efficaci e innovativi nella ricerca di soluzioni ingegneristiche, professionisti in grado di assumere ruoli di responsabilità nella gestione dei progetti.
Per poter offrire agli studenti le migliori competenze, il Politecnico ha selezionato docenti e professionisti del settore, operanti in campo nazionale e internazionale, che durante il corso affrontano temi di carattere ingegneristico, tecnologico, organizzativo, ambientale, economico e legislativo.
Tra i docenti è stato invitato un esperto di SINA (Gruppo Gavio) che affronterà il tema “Fire safety and risk reduction: from active and passive systems to operational provisions” inserito nel più ampio modulo didattico: “Fire and explosion in tunnels: prevention and mitigation measures” modulo in programma nei giorni 14-18 e 19 giugno.
Essendo in lingua inglese il corso è aperto a discenti anche di nazionalità non italiana purché abbiano una laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria Civile, Ambientale o discipline scientifiche affini.
Per ulteriori informazioni rimandiamo al sito del master: www.mastertunneling.polimi.it
Ultimi articoli
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
ICARO 22 propone un test sulla base dei personaggi di Autostradafacendo
10/03/2022
di Assunta De Pascalis