Obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo su tratte SALT In corso i controlli della Polizia Stradale
di Claudio Farnesi e Remo Pagliai - SALT
Dal 15 novembre e fino al 15 aprile di ogni anno, sui tratti Sestri Levante – Brugnato dell’A12 e Lucca Ovest – Massarosa della Diramazione A11 Viareggio Lucca, è in vigore l’obbligo di dotazione di pneumatici invernali o catene.
L’ordinanza è stata emanata dalla Società Autostrada Ligure Toscana (SALT) con lo scopo di garantire la sicurezza della circolazione in tratte soggette a precipitazioni nevose, caratterizzate da sensibili pendenze e prive della corsia di emergenza.
In caso di previsioni meteorologiche avverse la SALT esegue le necessarie attività preventive, con il trattamento della sede viaria, per evitare la formazione di ghiaccio. Al verificarsi di nevicate, è massimo l’impegno di tutte le strutture della società nelle attività di sgombero neve e spargimento di cloruri; l’informazione all’utenza avviene attraverso i canali radio di pubblica utilità e con l’uso a pieno regime dei pannelli a messaggio variabile fissi e di quelli montati su carrelli mobili; Polizia Stradale ed Ausiliari della Viabilità operano per la regolazione e la sicurezza della circolazione.
Tuttavia, basta il comportamento imprudente di pochi, a volte di un solo conducente di un mezzo pesante, che transiti in condizioni di scarsa aderenza sprovvisto delle necessarie dotazioni, per vanificare tutto questo lavoro, provocando il blocco del traffico per molte ore. Auto o, a maggior ragione, mezzi pesanti che rimangano bloccati fermano, infatti, non solo i veicoli che li seguono, ma tutto il dispositivo di pulizia della sede viaria: l’autostrada si copre così di neve e poi di uno strato di ghiaccio, di difficilissima rimozione a causa delle basse temperature con enormi costi sociali e rischi per la cittadinanza.
È necessario, quindi, l’impegno di tutti gli utenti dell’autostrada. Il Compartimento della Polizia Stradale della Liguria, a tutela dei cittadini, ha perciò deciso di effettuare verifiche preventive delle dotazioni dei veicoli, effettuate, con la collaborazione del personale SALT, il 2 ed il 3 dicembre; mentre stiamo scrivendo ne sono in corso di nuove. Facciamo un appello a non sottovalutare il problema, per non incorrere nelle sanzioni previste, ma, soprattutto, per tutelare la propria e l’altrui sicurezza.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA