home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Innovare per la sicurezza stradale: un premio alla Polizia

Innovare per la sicurezza stradale: un premio alla Polizia

di Assunta De Pascalis - SINA

premio innovazione immagine

La Polizia Stradale, quest’anno è stata scelta tra le Amministrazioni pubbliche per l’attribuzione del Premio Nazionale per l’Innovazione 2012, previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 aprile 2008.
Il Premio è stato consegnato nelle mani del Direttore del Servizio Polizia Stradale Maria Luisa Pellizzari durante la cerimonia avvenuta il 12 giugno nell’ambito della “giornata dell’innovazione” a Palazzo Madama, alla presenza del Presidente del Senato Onorevole Renato Schifani (che faceva le veci del Presidente della Repubblica impegnato all’estero) e del Ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo. 
Tema del premio, peraltro, perfettamente in sintonia con quello che quest’anno ha caratterizzato l’Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato “Il coraggio dell’innovazione”, come capacità di rinnovarsi nella mission di sicurezza per rispondere in modo sempre adeguato ai bisogni dei cittadini in continuo cambiamento.
In tale prospettiva il riconoscimento, noto come Premio dei Premi, rappresenta un’attestazione di merito agli standard di qualità raggiunti dalla Specialità della Polizia di Stato nell’offrire un servizio sempre più qualificato, anche grazie all’applicazione di tecnologie all’avanguardia nell’ambito della prevenzione e promozione della legalità, alla messa a punto di moduli organizzativi in grado di intercettare i nuovi bisogni di sicurezza, al consolidamento di una fattiva e vitale dialettica con partner pubblici e privati, alla ricerca di innovativi linguaggi di comunicazione con i giovani.
Nel 2011 alla Polizia Stradale era stato attribuito il “Premio Qualità Pubbliche Amministrazioni” per la categoria Amministrazioni centrali, periferiche e territoriali dello Stato, bandito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Funzione Pubblica.

Ultimi articoli

Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete

17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture   14 dicembre 2023 14:30 – 18:30    … Leggi >>

Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee

05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Roadpol è la prestigiosa rete europea delle forze di polizia stradale nazionali, comprensiva delle rappresentanze delle polizie degli Stati membri… Leggi >>

Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture

04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 15 novembre 2023 09:00 – 13:00   L’esercizio delle… Leggi >>

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>