home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > La distrazione fa strage: bisogna fermarla

La distrazione fa strage: bisogna fermarla

di Elisabetta Mancini – Ministero dell’Interno

Giovedì 28 giugno è stata pubblicata da QN-Il Giorno l’intervista al Direttore della Polizia Stradale, d.ssa Maria Luisa Pellizzari, nell’ambito della rubrica mensile “Le vie della prudenza” realizzata in collaborazione con www.autostradafacendo.it.

Distrazione fa strage immagine

 
La pericolosità delle varie fonti di distrazione alla guida (dal telefonino alla stanchezza), l’importanza dell’informazione e della comunicazione per elevare gli standard di sicurezza sulle strade, il Premio Innovazione recentemente riconosciuto alla Stradale, questi i temi affrontati dal giornalista Gabriele Gabbini con il Direttore della Polizia Stradale. A corredo due vignette che stigmatizzano la distrazione causata dal telefonino e dal navigatore e da comportamenti ricorrenti come fumare.
Purtroppo il discorso non è teorico, ma di una realtà drammaticamente tangibile  nella vita quotidiana. Ecco l’articolo di apertura del giornale del Trentino del 29 giugno: “Muore in scooter a ventitrè anni – Trento: festeggia l’Italia, poi si distrae. Illesa la sua amica“. La gioia di un ragazzo che andava in motorino a Trento. Si distrae per parlare con l’amica sul sedile posteriore. Il resto è nei titoli dei giornali.
Guidare è una attività che richiede competenza ed attenzione continuativa, altrimenti si rischia di morire o divenire un omicida, a propria insaputa.
Leggi l’articolo de Il Giorno con l’intervista.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>