In Canada l’allarme pubblico per la distrazione alla guida cresce sensibilmente
di Simonetta Sanasi - SINA
La canadese Traffic Injury Research Foundation (TIRF), un istituto indipendente di ricerca sulla sicurezza stradale, annuncia una nuovo studio che sintetizza le tendenze negli atteggiamenti e le pratiche relative alla guida distratta.
La scheda tecnica redatta nell’ottobre 2019 si basa sui dati del Road Safety Monitor (RSM), che è un sondaggio annuale di opinione pubblica. Confrontando le tendenze dal 2004 al 2018, le preoccupazioni relative alla guida distratta sono notevolmente aumentate da un minimo del 33,4% nel 2004 al 75,9% nel 2018. I risultati indicano anche che mentre la maggior parte dei canadesi sembra capire che mandare SMS mentre si guida è pericoloso, rimane una minoranza che non comprende questo principio.
Sulla base delle interviste del 2018, il 36,5% dei canadesi ha ammesso di parlare in vivavoce al telefono durante la guida rispetto alla analoga registrazione del 2010 che si fermava al 21,7%; questo è un aumento assai significativo. Forse la cosa più preoccupante è però l’aumento del 56% di coloro che hanno ammesso di inviare messaggi di testo (si è passati da 4,8% del 2010 al 7,5% del 2018).
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito della Traffic Injury Research Foundation.
Scarica la scheda tecnica in inglese e francese.
Ultimi articoli
Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete
17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee
05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture
04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA