Cioccolato e la sicurezza stradale. Sono mondi così lontani?
di Assunta De Pascalis - SINA
I pericoli della strada e la volontà di rendere consapevoli gli utenti, soprattutto i giovani, evidentemente sono preoccupazioni che accomunano molti a prescindere dal ruolo che si ha nella società. Genitori, insegnanti, Enti istituzionali, operatori stradali, aziende di prodotti, Polizia stradale… tutti coloro che si sentono coinvolti nella sicurezza stradale cercano, come possono, di spendersi per attirare l’attenzione sul tema ed evitare tragedie.
Abbiamo il piacere di farvi leggere qui un messaggio in cui Lucio Forino, Campione Italiano di Cioccolato Artistico, testimonia il suo impegno a favore della sicurezza stradale. Colpito da un evento che lo ha coinvolto da vicino racconta la sua esperienza e ricorda i pericoli ai giovani colleghi che svolgono il suo lavoro.
Ringraziamo l’Associazione Italiana Chef, partner di Autostradafacendo, di averci dato modo di condividere l’attenzione del sig. Forino al tema della sicurezza stradale.
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis