home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Siamo tutti frecce di un arco. Buon 2020 in sicurezza

Siamo tutti frecce di un arco. Buon 2020 in sicurezza

di Giovanni Frante – ASTM e Roberto Arditi – SINA

Anche questo 2020 porta con sé il nuovo calendario che Autostradafacendo realizza ogni anno per assegnare ad ogni mese un messaggio di sicurezza stradale. 13 pillole di sicurezza stradale affidate come di consueto ai nostri eroi della sicurezza stradale e ambientate su luoghi di interesse ingegneristico o storico-culturale che scorrono lungo le autostrade che contribuiscono ad Autostradafacendo. La copertina è dedicata alla nuova iniziativa del gruppo Gavio su Luni, una concreta realizzazione per la valorizzazione del patrimonio artistico nazionale.

814. Calendario 2020

Siamo arrivati al 2020. Mancano 12 mesi al momento per cui le istituzioni europee avrebbero voluto un dimezzamento ma l’Europa non sembra vicina a questo traguardo.

Il compito è di tutti. Il compito è soprattutto di noi utenti che collaboriamo al progetto europeo con i nostri comportamenti alla guida. La maggioranza degli incidenti accadono con un contributo del comportamento umano: per disattenzione o imprudenza dei guidatori, per comportamenti sbagliati e azzardati, per stanchezza o solo per ignavia. La disponibilità di cellulari e varie tecnologie di comunicazione in movimento sta provocando una epidemia sotto forma di una recrudescenza degli incidenti stradali.

Un numero significativo di Concessionarie contribuiscono ad Autostradafacendo e cercano di dare il proprio contributo, non solo con la loro professionalità nella costruzione e gestione, ma anche informando e comunicando la sicurezza stradale, sicurezza che è diventata cartina anche della sostenibilità. Anche in questa nuova edizione del calendario, il mese di aprile è dedicato al bilancio di sostenibilità che illustra i risultati del gruppo ASTM verso gli obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile.

L’obiettivo della Commissione Europea nel raggiungere un dimezzamento dei morti in Europa è certamente un obiettivo ambizioso, forse più alto di quanto non sia possibile realmente fare o di quanto non sia possibile poi mantenere ma questo è uno di quei casi in cui proprio non si può non puntare al massimo risultato. Nella volontà dell’Europa sembra di rileggere la metafora dell’arciere di Macchiavelli dove la Commissione è il Principe e tutti noi, operatori autostradali e utenti, le sue frecce.

(…) e fare come gli arcieri prudenti, ai quali parendo il luogo, dove disegnano ferire, troppo lontano, e cognoscendo fino a quanto arriva la virtù del loro arco, pongono la mira assai più alta, che il luogo destinato, non per aggiugnere con la loro forza o freccia a tanta altezza, ma per potere con lo aiuto di sì alta mira pervenire al disegno loro. (Macchiavelli, Il Principe, Cap. VI)

ll calendario è disponibile anche online, seguendo questo collegamento.

Buon 2020 a tutti in sicurezza con Autostradafacendo.

Ultimi articoli

Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete

17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture   14 dicembre 2023 14:30 – 18:30    … Leggi >>

Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee

05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Roadpol è la prestigiosa rete europea delle forze di polizia stradale nazionali, comprensiva delle rappresentanze delle polizie degli Stati membri… Leggi >>

Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture

04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 15 novembre 2023 09:00 – 13:00   L’esercizio delle… Leggi >>

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>