Sicurezza stradale, Autostradafacendo torna a Nettuno per ICARO 20
di Assunta De Pascalis - SINA
Il primo appuntamento dell’anno per Autostradafacendo è stato l’annuale corso di formazione e di aggiornamento che si è tenuto a Nettuno tra il 6 e il 7 febbraio presso l’Istituto per Ispettori della Polizia di Stato e destinato agli specialisti della Polizia Stradale, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Istruzione.
L’incontro è stato organizzato dalla Polizia Stradale nell’ambito del progetto nazionale ICARO che alla sua ventesima edizione rappresenta il più importante percorso permanente di educazione alla sicurezza stradale dal quale è nato anche uno specifico progetto europeo. Nella due giorni di studio, i docenti dell’Università di Roma La Sapienza, da tempo partner e coordinamento scientifico del progetto, hanno aggiornato i presenti sui percorsi che vengono attuati nelle scuole di primo e secondo grado.
A contribuire all’evento è stata chiamata SINA nella sua qualifica di coordinatrice di Autostradafacendo che di ICARO è partner attivo grazie ad uno specifico Protocollo di Intesa che il gruppo ASTM, di cui SINA fa parte, ha siglato con il Ministero dell’Interno.
Nell’intervento a Nettuno, SINA ha ribadito la volontà di Autostradafacendo alla diffusione della cultura della sicurezza stradale attraverso percorsi educativi, alcuni realizzati appositamente per progetto ICARO, tra cui gli ormai noti CD-Rom “Esercitazioni in Sicurezza”. Questi sono affidati agli esperti della Polizia Stradale e consegnati, in occasione degli interventi nelle le scuole della Penisola, ai docenti che scelgono di riflettere e sviluppare con i proprio alunni il tema della sicurezza stradale.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA