In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Un nuovo sito dedicato alla sicurezza stradale
di Christophe Ramond - Association Prévention Routière
Il Gruppo Renault, con il sostegno della sua Fondazione e dell’associazione Prévention Routière hanno deciso di agire congiuntamente per sensibilizzare sui pericoli della strada e sui comportamenti corretti da adottare sulla strada, creando un sito adattato a tutto il pubblico.
Le premesse
Secondo il rapporto 2018 dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), gli incidenti stradali sono la principale causa di morte per le persone dai 5 ai 29 anni e sono causa della morte di 1,35 milioni persone ogni anno: 1 morto ogni 24 secondi in tutto il mondo.
Al fine di fornire risposte utili a questo problema di salute pubblica, i due partner hanno svolto un lavoro preliminare per identificare le principali cause di incidenti e comportamenti rischiosi sulla strada. Questa indagine, alimentata dalla ricerca dell’OMS, ha permesso ai due partner di stabilire linee guida di prevenzione sui rischi prioritari: alcol, caschi, cinture di sicurezza, droghe, motociclette, pedoni, soccorso, smartphone, visibilità, velocità, ecc.
Universale, divertente e gratuito
Il sito web di Road4us è progettato per essere semplice da usare e accessibile a tutti i tipi di utenti della strada, siano essi pedoni o conducenti, indipendentemente dalla cultura, dall’età o dal livello di istruzione.
Sulla base di questa idea, sono state ideate illustrazioni semplici, con codici universali, senza testo o connotazioni culturali. Per essere scaricati gratuitamente, questi elementi visivi sono inoltre destinati ad essere utilizzati liberamente da educatori, insegnanti o associazioni che desiderano presentarli al pubblico.
La navigazione sul sito è disponibile in 7 lingue: francese, inglese, spagnolo, portoghese, cinese, arabo e hindi.
Road4us è stato precedentemente testato da una vasta audience ed è anche uno strumento partecipativo ed in evoluzione. Gli utenti Internet possono assegnare una valutazione a ciascuna illustrazione e suggerire miglioramenti ritenuti utili per soddisfare le esigenze degli utenti della strada e migliorare la comprensione dei messaggi.
A conclusione vi invito a visionare il video illustrativo della nostra campagna (in lingua francese con sottotitoli in inglese).
Ultimi articoli
Incidenti stradali e rianimazione: il video delle scuole guida Europee
01/07/2022
di Direzione Scientifica SINA
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA