Il GIS per l’ingegneria contribuisce alla sicurezza delle infrastrutture stradali
di Simonetta Sanasi - SINA
Continua la formazione organizzata da Sina. Per il giorno 28/05/2020 è programmato il seminario dal titolo: “Il GIS per l’ingegneria delle infrastrutture stradali”. Questo seminario è dedicato alla formazione sulle tecnologie GIS (Geographic Information System) o sistema informativo geografico. Si tratta di uno strumento che permette di analizzare, rappresentare, interrogare entità, misure o eventi che si verificano o riscontrano sul territorio. Il GIS si configura come strumento indispensabile a supporto della rappresentazione ed analisi di rilievi, studi ed eventi, divenendo un interessante sistema a supporto della pianificazione e progettazione di infrastrutture che interessano il territorio.
SINA si serve delle tecnologie GIS nell’ambito della progettazione ambientale, della raccolta dati sul territorio, della realizzazione dei catasti e nel più recente periodo ha ampliato il campo di applicazione come supporto della progettazione e degli altri studi specialistici propri del settore delle infrastrutture di trasporto, a partire da quelli sulla sicurezza stradale. Nel corso dell’incontro verranno illustrati lo stato dell’arte dei progetti GIS pubblicati sul portale SINA, le potenzialità dello strumento e le prospettive future nella gestione dei dati e progetti del settore delle infrastrutture stradali.
Questo seminario è rivolto a tutto il personale ASTM interessato, ma è aperto anche a personale esterno, secondo disponibilità. Chi fosse interessato può chiedere ulteriori indicazioni o procedere alla preiscrizione tramite questa pagina.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA