In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Il GIS per l’ingegneria contribuisce alla sicurezza delle infrastrutture stradali
di Simonetta Sanasi - SINA
Continua la formazione organizzata da Sina. Per il giorno 28/05/2020 è programmato il seminario dal titolo: “Il GIS per l’ingegneria delle infrastrutture stradali”. Questo seminario è dedicato alla formazione sulle tecnologie GIS (Geographic Information System) o sistema informativo geografico. Si tratta di uno strumento che permette di analizzare, rappresentare, interrogare entità, misure o eventi che si verificano o riscontrano sul territorio. Il GIS si configura come strumento indispensabile a supporto della rappresentazione ed analisi di rilievi, studi ed eventi, divenendo un interessante sistema a supporto della pianificazione e progettazione di infrastrutture che interessano il territorio.
SINA si serve delle tecnologie GIS nell’ambito della progettazione ambientale, della raccolta dati sul territorio, della realizzazione dei catasti e nel più recente periodo ha ampliato il campo di applicazione come supporto della progettazione e degli altri studi specialistici propri del settore delle infrastrutture di trasporto, a partire da quelli sulla sicurezza stradale. Nel corso dell’incontro verranno illustrati lo stato dell’arte dei progetti GIS pubblicati sul portale SINA, le potenzialità dello strumento e le prospettive future nella gestione dei dati e progetti del settore delle infrastrutture stradali.
Questo seminario è rivolto a tutto il personale ASTM interessato, ma è aperto anche a personale esterno, secondo disponibilità. Chi fosse interessato può chiedere ulteriori indicazioni o procedere alla preiscrizione tramite questa pagina.
Ultimi articoli
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
ICARO 22 propone un test sulla base dei personaggi di Autostradafacendo
10/03/2022
di Assunta De Pascalis