Sicurezza stradale, al via i bonus per l’acquisto dei dispositivi antiabbandono
di Simonetta Sanasi - SINA
A partire dal 7 novembre 2019 è scattato l’obbligo di montare sulle auto i cosiddetti “dispositivi antiabbandono” in caso di trasporto di bambini di età inferiore a 4 anni.
La legge è stata istituita per prevenire i casi di amnesia dissociativa, ovvero quei casi, sempre più frequenti nelle cronache di attualità, in cui il genitore abbandona il bambino in macchina.
Per agevolarne l’acquisto, nel Decreto Fiscale è stato istituito un fondo che garantisce ai genitori un contributo economico, sia sotto forma di bonus che di rimborso (nel caso di un acquisto già fatto), pari a 30 euro per ciascun dispositivo acquistato e al quale è possibile accedere già dal 21 febbraio 2020 mediante una procedura di registrazione alla piattaforma informatica disponibile su questo sito.
Si ricorda che in caso di mancata ottemperanza la legge prevede sanzioni da 81 a 326 euro, oltre alla decurtazione di 5 punti dalla patente per i genitori che non si doteranno di tali dispositivi.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA