In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
“Se ci imbattiamo in un incidente”: la Polizia di Stato ed Autostradafacendo sostengono l’iniziativa di Fraternità della Strada – Mondo X
di Simonetta Sanasi - SINA
La locandina “Come comportarsi se ci imbattiamo in un incidente”, così ben curata graficamente da Gigi Vitale e Barbara Raffelli e ulteriormente perfezionata grazie ad alcuni preziosi consigli della Polizia Stradale, ha ottenuto crescenti consensi, tanto che tra i promotori si sono affiancati anche la Polizia di Stato e Autostradafacendo, la campagna di sicurezza stradale su cui il Gruppo ASTM è impegnato da tempo.
Grazie alla fitta rete di contatti di cui quest’ultimo beneficia, sono stati stampati e distribuiti qualche migliaio di esemplari sia alla Polizia che alle stesse concessionarie promotrici della campagna. Queste esporranno e diffonderanno il poster nelle varie iniziative di sicurezza stradale che avviano e sostengono all’interno del proprio territorio, intensificando in questo modo la cultura della sicurezza e di una più responsabile convivenza stradale, che rientrano nelle finalità di Fraternità della Strada.
Ultimi articoli
Incidenti stradali e rianimazione: il video delle scuole guida Europee
01/07/2022
di Direzione Scientifica SINA
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA