Online il nuovo sito dell’Associazione Mondiale della Strada
di Francesco Magagnoli – SINA
Da qualche settimana è online il nuovo sito web della delegazione italiana di AIPCR, l’associazione mondiale della strada. Il sito contiene informazioni di rilievo sugli studi e sulle attività dell’associazione e comprende anche spazi di lavoro riservati ai membri. AIPCR è anche attiva sul social network Facebook, tramite questa pagina.
L’associazione rappresenta la comunità scientifica e culturale del mondo delle strade ed annovera tra i propri membri governi e delegati di 142 nazioni.
Nella cultura e nella tecnica della strada, la sicurezza stradale è – ovviamente – uno dei protagonisti. Infatti, l’intero tema strategico n. 3 è dedicato alla sicurezza stradale. All’interno di questo tema strategico operano diversi comitati tecnici inerenti:
– Politiche nazionali e programmi di sicurezza stradale,
– Progettazione, gestione ed esercizio di infrastrutture stradali più sicure,
– Gestione ed esercizio delle gallerie stradali .
AIPCR Italia, diffonde i consigli comportamentali di Autostradafacendo. Nella pagina principale del nuovo sito è infatti possibile trovare le vignette ed i consigli di guida della campagna.
Anche la rivista Le Strade ha dato notizia del nuovo sito web, in questo articolo.
In chiusura, vi invito a leggere questo breve articolo che parla dei primi 100 anni di un elemento cardine della sicurezza urbana: buon compleanno al semaforo.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA