home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > AUTOSTRADAFACENDO.IT ha prodotto nuove vignette comportamentali per i motociclisti

AUTOSTRADAFACENDO.IT ha prodotto nuove vignette comportamentali per i motociclisti

di Claudio Farnesi e Remo Pagliai - SALT

Cari visitatori di Autostradafacendo.it, come ormai avete potuto comprendere visitando il nostro portale web, un elemento di fondamentale importanza della nostra campagna sulla sicurezza stradale è la sezione contenente le varie vignette rappresentanti diversi comportamenti degli automobilisti in autostrada. Per rendere il sito web sempre più interessante ed utile per gli utenti della strada sono state recentemente inserite  9 nuovi disegni. Alcuni di questi disegni saranno in particolare interessanti per una determinata categoria: i motociclisti. Infatti fra le nuove vignette inserite, consultabili a questo link, troverete anche le due seguenti:

per i comportamenti scorretti dei motociclisti in autostrada

per il mancato rispetto delle moto da parte degli automobilisti

vignetta 52

Le nuove vignette potranno essere utili per sensibilizzare gli utenti della strada sul fatto che, viaggiando in moto, si è più esposti alle insidie stradali e metrologiche  e per questo bisogna prestare maggiore attenzione, sia da parte degli automobilisti che dei motociclisti stessi. Il mutuo rispetto da parte dei diversi utenti della strada può salvare molte vite ogni giorno. Infatti, le statistiche dicono che chi viaggia in moto ha, purtroppo, maggiori possibilità di essere coinvolto in incidenti fatali. All’inizio degli anni 2000 infatti la mortalità di chi viaggiava in moto risultava quasi 10 volte più elevata di un corrispondente viaggio in auto e 140 volte più elevata di un viaggio in autobus di pari lunghezza. Per queste ragioni le campagne di sensibilizzazione come la nostra sono utili e devono essere incentivate. La sicurezza in autostrada passa attraverso i nostri buoni comportamenti!

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>