home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > La cultura della sicurezza abbatte i rischi

La cultura della sicurezza abbatte i rischi

di Francesco Magagnoli – SINA

Nuova uscita per “Le vie della prudenza” sul quotidiano “QN-Il Giorno”. Lo scorso 15 gennaio la rubrica ha beneficiato di contenuti che sono venuti dalla Commissione Europea, con un’intervista ad Alessandro Damiani: il responsabile della strategia europea per la ricerca sui trasporti.
Domande e risposte a “bordo strada” per descrivere le leve che le Istituzioni Europee vogliono adottare per cercare di accompagnare il progresso tecnico e tecnologico verso sistemi di trasporto più intelligenti e sostenibili. Migliore uso delle strade, automazione di veicoli più avanzati ed interconnessi per dare un significativo contributo all’aumento della sicurezza su strada.

intervistadamiani
Con la presidenza italiana dell’Unione, l’Italia ha ospitato a Genova una conferenza europea che ha fatto il punto sul tema dei trasporti, contribuendo a definire le priorità nella ricerca anche per la sicurezza stradale con ricercatori che dovranno correre per far evolvere positivamente il fronte tecnico/tecnologico.
Oltre alla tecnica è stato infatti sottolineato come sia fondamentale intervenire sul fattore umano, che è una delle cause o concause principali dell’incidentalità.
Seguendo  questo collegamento puoi leggere l’intervista completa.

Ultimi articoli

Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete

17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture   14 dicembre 2023 14:30 – 18:30    … Leggi >>

Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee

05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Roadpol è la prestigiosa rete europea delle forze di polizia stradale nazionali, comprensiva delle rappresentanze delle polizie degli Stati membri… Leggi >>

Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture

04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 15 novembre 2023 09:00 – 13:00   L’esercizio delle… Leggi >>

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>