home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Nazioni Unite – 60 anni di impegno per la sicurezza stradale

Nazioni Unite – 60 anni di impegno per la sicurezza stradale

di Assunta De Pascalis - SINA

SINA partecipa alla celebrazione dei 60 anni delle nazioni unite sulla sicurezza stradale.

Il 29 settembre 2010, presso il Palazzo delle Nazioni di Ginevra, si è tenuta la celebrazione dei 60 anni di attività delle Nazioni Unite sul tema della sicurezza stradale. Questo evento non ha solo celebrato i 60 anni di attività che hanno visto la nascita delle vigenti convenzioni, ma ha sancito l’avvio della cooperazione tra due organi dell’UN-ECE ovvero il comitato internazionale del trasporto stradale (SC.1) presieduto dal ministero Olandese (dr. Bob Oudshoorn) ed il forum internazionale sulla sicurezza stradale (WP.1) presieduto dal Ministero Italiano (dr.ssa Luciana Iorio).

L’evento è stato aperto dal Segretario Esecutivo per l’area ECE delle Nazioni Unite, sig. Jan Kubis e presieduto dalla sig.a Eva Molnar, Direttore della Divisione Trasporti dell’UN-ECE.

Alcuni alti dirigenti delle Nazioni Unite come, ad esempio, la sig.a Virginia Tanase (responsabile della sicurezza stradale) ed il sig. Michalis Adamantiatis (responsabile del trasporto terrestre) hanno pure partecipato alla riunione insieme a 61 delegati provenienti da 26 Stati membri ed ai rappresentanti di 12 organizzazioni non governative.

Roberto Arditi di SINA è stato invitato a partecipare all’evento, tenendo una relazione su ” Cultural differences among Nations or Regions: risk perception impacting on transport policy and road safety “, tema sviluppato anche nell’ambito del Comitato AIPCR sulla gestione dei rischi nell’esercizio stradale, di cui SINA esercita attualmente la presidenza nazionale e la leadership del gruppo di lavoro internazionale competente.

La presentazione di SINA a Ginevra ha ricevuto un buon apprezzamento da parte di diversi rappresentanti degli Stati Membri. Durante il suo discorso di replica, il direttore della divisione trasporti dell’UN-ECE ha detto che il tema proposto è meritevole di uno specifico approfondimento, per cui è prevedibile una azione di studio sotto gli auspici della United Nation Development Account.

Sempre in sede di dibattito pubblico, la rappresentante dell’Unione Europea in loco (nonché capo unità della Commissione, responsabile per la sicurezza stradale), sig.ra Isabelle Kardacz, ha replicato alla presentazione, dicendo che il tema proposto da SINA, cioè il fattore umano e la percezione del rischio, ha un’importanza centrale nell’ambito della politica europea della sicurezza stradale e quindi del “piano d’azione per la sicurezza stradale 2010-2020” (piano che è stato lanciato nel luglio u.s. dal Vice Presidente della Commissione sig. Sim Kallas). 

unece

ginevra 1  ginevra 1  ginevra 1  ginevra 1  ginevra 1  ginevra 1 

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>