home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > L’auto chiama i soccorsi. La nuova frontiera tecnologica obbligatoria sui nuovi modelli auto

L’auto chiama i soccorsi. La nuova frontiera tecnologica obbligatoria sui nuovi modelli auto

di Assunta De Pascalis - SINA

Da aprile 2018 in Italia è diventata obbligatoria la tecnologia “eCall”, ossia la chiamata di emergenza che l’auto è in grado fare in autonomia per segnalare ai soccorsi la posizione Gps di un veicolo coinvolto in un sinistro stradale o uscito di strada e che costituisce un pericolo per il proprio conducente e per le altre auto. I produttori di auto hanno avuto tre anni di tempo per adeguarsi ad una direttiva che il Parlamento Europeo votata il 28 aprile del 2015 su iniziativa dalla Commissione Europea intrapresa nel giugno del 2013. Secondo le stime effettuate in quell’anno proprio dalla EU, l’Emergency Call consentirà di ridurre il numero dei decessi sulle strade europee del 10% circa, salvando così fino a 2.500 vite ogni anno.

730. Lauto chiama i soccorsi. La nuova frontiera tecnologica obbligatoria

Trovate qui l’intervista rilasciata al riguardo all’ingegner Enrico Pagliari, coordinatore dell’Area tecnica dell’Aci e pubblicata nella sezione Motori del Corriere della Sera lo scorso 26 marzo.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>