home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > “La sicurezza dei lavoratori e la guida in autostrada: normativa, codice comportamentale e manovre di emergenza” – 25 ottobre 2021 data da riservare

“La sicurezza dei lavoratori e la guida in autostrada: normativa, codice comportamentale e manovre di emergenza” – 25 ottobre 2021 data da riservare

di Claudio Gombi - Sina spa

Ultimo incontro 2021 per la scuola di perfezionamento SINA per l’ingegneria delle infrastrutture.

Il Gruppo ASTM ha dato vita ad una collaborazione interaziendale mirata a diffondere la cultura della sicurezza stradale anche tramite Autostradafacendo.it, una cultura della sicurezza che è diffusa su vari piani e che, per quanto riguarda la sicurezza del lavoro, si sviluppa grazie all’attività di uno specifico gruppo tecnico interaziendale.

Il rischio stradale è cospicua parte del rischio per tutti i lavoratori, questo fatto è noto a partire dalle statistiche del settore. Questo rischio è maggiormente sotto attenzione per chi, come il gruppo ASTM, opera direttamente sulla strada per gestirla, per costruirla e per sorvegliarne le evoluzioni tecniche, progettuali e di esercizio. La presente giornata è stata pensata per mettere a fattor comune dei tecnici ed operatori del gruppo ASTM i concetti di base per l’autotutela e per operare in sicurezza alla guida e su strada.

Programma

8:45 Collegamento con la piattaforma Zoom

9:00 Apertura dei lavori

  • Diego Rubini – Risk manager ASTM – la sicurezza del lavoro nella gestione integrata dei rischi ASTM 

  • Fabio Gavino – Coordinatore della Sottocommissione Sicurezza Igiene del Lavoro e Sicurezza Cantieri – ordine degli ingegneri di Milano

Relazioni tecniche:

9:50 Carlotta Tronconi – (Miller & Partners srl) – L’utilità dei corsi di guida sicura in ambito 81/08: aspetti tecnici, legislativi ed economici

10:05 Claudio Fossati – (Direttore di Esercizio di Autostrada dei Fiori – A10) – La guida in autostrada ed in galleria – sicurezza e gestione delle emergenze

10:20 Alberto Martina – (RSPP gruppo ASTM – SATAP ) – La sicurezza del lavoro in autostrada

10:35 Salvatore Sergi – (Direttore di Esercizio Traforo Autostradale del Frejus ed A32) – Comportamento in caso di incidente in galleria

10:50 Vittorio Pedone – (Polizia di Stato – Servizio di Polizia Stradale) – La percezione del pericolo durante la guida

11:05 Pausa

11:15 Manuel Picardi – (Segretario Generale EFA – European Driving Schools Association) – La formazione del conducente in vista della guida sicura

11:30 Assunta De Pascalis – (SINA – Gruppo ASTM) – La catalogazione dei comportamenti per la guida in sicurezza in galleria fatta da Autostradafacendo

11:45 Dibattito interattivo del gruppo tecnico sicurezza sul lavoro (Moderato da Roberto Arditi – SINA/Gruppo ASTM)

  • Giancarlo Bandiera – Itinera (la prospettiva delle costruzioni)

  • Matteo Bertella – SINA (la prospettiva dell’ingegneria)

  • Gilberto Guastoni – Sinelec (la prospettiva del comparto tecnologico)

  • Alberto Martina – ASTM/SATAP (la prospettiva del concessionario autostradale)

12:30 Conclusioni – Marco Garozzo (Direttore Generale SINA – Gruppo ASTM)

13:00 Chiusura seminario

 

Materiale

Traccia delle presentazioni

 

Crediti Formativi Professionali

VALIDO PER IL RILASCIO DI 4 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all’Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale).
Gli architetti iscritti all’albo possono fare un’autocertificazione su im@teria chiedendone il riconoscimento e presentando l’attestato di partecipazione.

Sede: Questo è un evento di formazione a distanza erogato attraverso la piattaforma E-learning di ZOOM

 

Registrazione per il personale del gruppo ASTM

Essendo la giornata curata da SINA, al personale del gruppo ASTM non è richiesto il pagamento, quindi i colleghi interessati dovranno espletare le due seguenti operazioni:

  • compilare il modulo che renderà disponibile a SINA l’informazione necessaria per accreditare il collega: per il che è disponibile questa pagina
  • (ove non già fatto in precedenti occasioni) registrarsi al sito dalla Fondazione dell’ordine degli ingegneri di Milano creando il proprio profilo. Questo permetterà alla fondazione di avere un profilo tramite cui mettere a vostra disposizione il collegamento: per il che, vi invitiamo a procedere su questa pagina

 

Registrazione per gli esperti al di fuori del gruppo ASTM

I colleghi che non operano per conto di società del gruppo ASTM sono invitati a procedere con le procedure ordinarie dell’ordine degli ingegneri di Milano. Il link alla pagina di iscrizione è disponibile sul sito FOIM tramite questa pagina

 

Data da riservare: prossimo appuntamento

22 novembre 2021 – “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime” – organizzato con PIARC ed ANAS 

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>