La sicurezza nelle gallerie: normativa, esercizio autostradale e gestione delle emergenze – formazione ai sensi del D. Lgs. 264/06
di Direzione Scientifica - SINA

Giornata della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) Martedì 25 ottobre 2022 – 8:45 – 13:30
Per la registrazione seguire questo collegamento
Una buona gestione contribuisce ad un uso ottimale delle infrastrutture e delle dotazioni di sicurezza esistenti. La formazione rappresenta un momento di crescita anche per il personale coinvolto e permette di migliorare la risposta e la gestione operativa in caso di evento incidentale.
Le Direzioni di Esercizio del gruppo ASTM vogliono consolidare tramite questo seminario le basi per un nuovo ciclo di formazione interno dedicato al personale operativo, ovvero:
- il personale che, in caso di evento emergenziale, interviene in ambito autostradale
- il personale delle Centrali Operative che rappresenta il fulcro per lo smistamento delle informazioni e dei conseguenti interventi per la gestione del traffico e delle dotazioni tecniche ed infrastrutturali.
La formazione si basa sulle competenze tecniche dell’esercizio autostradale e sul ritorno di esperienza nella gestione di eventi reali. Gli organizzatori desiderano sfruttare elementi facilmente comprensibili ed altamente formativi quali video e casi di studio. La formazione ai tecnici incaricati di gestire il teatro incidentale, non nasce solo dall’esigenza ASTM di un miglioramento progressivo, ma si basa anche su un dettame legislativo (D. Lgs. 264 del 5 ottobre 2006 – allegato 2, Art. 3).
Per l’esercizio autostradale è fondamentale la collaborazione con le altre forze in campo (Polizia di Stato, Corpo Nazionale del Vigili del Fuoco, Servizio Medico Urgente 118) ed è altrettanto importante una sufficiente cultura della sicurezza diffusa tra i guidatori. Su quest’ultimo tema il Gruppo ASTM ha dato vita ad una vasta rete interaziendale mirata a diffondere la cultura della sicurezza stradale, anche tramite Autostradafacendo.it.
Programma
08:45 Collegamento con la piattaforma Zoom
09:00 Apertura dei lavori
- Paolo PIERANTONI – Benvenuto gruppo ASTM
- Salvatore CRAPANZANO – Ordine degli Ingegneri di Milano
Relazioni di apertura:
9:20 Stefano ZAMPINO (ANSFISA) – Le problematiche di esercizio ai sensi del D. Lgs. 264/06: normativa e prospettive
9:35 Emanuele GISSI (CNVVF) – Gestione integrata dei servizi di soccorso in caso di emergenza
Relazioni tecniche:
09:50 Il ritorno di esperienza nella gestione degli eventi incidentali in galleria (video eventi reali)
- Marco COMI (SATAP) – SATAP A4 Torino-Milano Gestione di un evento in galleria – Ruolo dell’Esercizio
- Claudio FOSSATI (ADF) – Eventi reali incidentali sulla A10 e spunti di ulteriore miglioramento per la gestione interforze
- Salvatore SERGI (SITAF) – Gestione delle emergenze sulla A32 e nel traforo internazionale del Frejus: casi di studio notevoli
- Antonio PEZZOLI RUINI (SALT) – Il ritorno di esperienza delle autostrade liguri e toscane per il miglioramento dell’esercizio
10:35 Gestione dell’emergenza: le esperienze in scala reale. Esercitazioni: organizzazione e svolgimento (con filmati)
- Fernando FABRIZIO (SAV) – Pianificazione delle esercitazioni in scala reale ed ammaestramenti
- Luca PELASSA (Autostrada dei Fiori) – Operatori Presidi antincendio: compiti operativi (Istruzione operativa e filmato)
- Claudio FOSSATI (Autostrada dei Fiori) – Sversamenti: dreni e sversamento in galleria (istruzione operativa e filmato)
- Monica GALLESE (Autostrada dei Fiori) – Le riserve d’acqua autostradali ed il rifornimento dei servizi di emergenza (istruzione operativa e filmato)
11:50 Pausa
12:00 Formazione e strumenti operativi dell’esercizio:
- Ivan ODDO (Autostrada dei Fiori) – Piani di Emergenza Interforze: contenuti, iter di condivisione e approvazione; ultimi aggiornamenti in atto per A6 e A10
- Lorenzo BIANCO, Antonio PEZZOLI RUINI (SALT) – Conoscenza delle strutture e degli apprestamenti come base per il miglioramento dell’esercizio: formazione e visite in loco
- Ivano BARILLI, Alberto BINASCO (SINA) – Interventi di miglioramento realizzati ed in corso: elementi chiave di interesse dell’esercizio su rischi ed opportunità
- Assunta DE PASCALIS (SINA) – Come informare e raggiungere il grande pubblico: l’esperienza di Autostradafacendo.it
13:00 Spunti finali su “Esercizio delle gallerie autostradali: stato ed opportunità per il miglioramento della sicurezza” (osservazioni da parte degli esperti ANSFISA, CNVVF e dibattito con tutti i relatori, moderato da Roberto ARDITI – SINA/Gruppo ASTM)
13:20 Conclusioni – Marco GAROZZO (Amministratore Delegato SINA – Gruppo ASTM)
13:30 Chiusura seminario
Materiale
Traccia delle presentazioni
Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 4 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all’Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale). Gli architetti iscritti all’albo possono fare un’autocertificazione su im@teria chiedendone il riconoscimento e presentando l’attestato di partecipazione.
Sede: Questo è un evento di formazione a distanza erogato attraverso la piattaforma E-learning di ZOOM
A cura di
Ing. Roberto Arditi – SINA
Data: 25/10/2022
Orario: 08:45 – 13:30
Sede: Web – piattaforma dell’Ordine degli Ingegneri
Ultimi articoli
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina