home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Obiettivo ZERO Vittime, PIARC Italia e ANAS Insieme per Strade più Sicure

Obiettivo ZERO Vittime, PIARC Italia e ANAS Insieme per Strade più Sicure

di Leonardo ANNESE – ANAS

Il 16 novembre scorso si è svolto il webinar di Anas e PIARC Italia “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime”. L’evento è rientrato tre le iniziative che in tutto il mondo vengono presentate in occasione della Giornata Mondiale del Commemorazione delle Vittime della Strada.

L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni, con il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Roberto Traversi, la Presidente della Commissione Trasporti della Camera dei deputati, Raffaella Paita, i vertici di Anas, Polizia Stradale, ACI oltre a testimonianze delle famiglie delle vittime della strada. Gli interventi hanno confermato l’impegno di tutti questi attori nella missione comune di ridurre e quindi eliminare il drammatico prezzo in vite umane che la nostra società paga ogni anno a causa di incidenti stradali. In rappresentanza del gruppo ASTM era presente Roberto Arditi di SINA.

Nel corso del suo intervento, l’amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini, ha evidenziato l’obiettivo del gruppo FS Italiane e cioè la riduzione del 50% degli incidenti stradali sulla propria rete stradale e autostradale entro il 2030 (in coerenza con gli obiettivi fissati a livello europeo) attraverso due azioni:

  • Un piano di investimenti per la manutenzione programmata, con misure di sicurezza migliori e standard sempre più elevati. Nello specifico 15,9 miliardi saranno destinati alla manutenzione programmata, all’adeguamento e alla messa in sicurezza della rete attraverso: Piano Bastabuche, Barriere Anas, Smart Road e Illuminazione di gallerie e tratti stradali
  • Campagne sulla sicurezza stradale

Il webinar ha presentato le campagne informative sulla sicurezza stradale degli ultimi anni oltre alle best practice internazionali con la Svezia, rappresentata da Matts Ake Belin, Direttore Vision Zero Academy, Swedish Transport Administration.

In particolare, è stato mostrato il video vincitore del Concorso PIARC 2016 Think&Drive dove la vittima della tragedia stradale è un bambino con la sua bicicletta.

Si è inoltre affrontato il tema degli aspetti psicologici legati agli incidenti stradali e di come questi vadano ad impattare sulla vita di coloro che rimangono coinvolti negli incidenti.

I ruoli che hanno i diversi attori coinvolti nella gestione del mondo stradale sono stati ben evidenziati sia dal Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani, per la parte dei veicoli e dei sistemi automatici di assistenza alla guida, sia dal Comandante generale della Polizia Stradale che è l’organo competente a prevenire, gestire e reprimere i comportamenti sbagliati alla guida e a fornire i dati degli incidenti ad ISTAT. In effetti, i sistemi di guida assistita, preludio alla guida autonoma del veicolo, possono ridurre drasticamente l’eventualità che si verifichi l’incidente stradale.

Al termine dell’evento è stato presentato il nuovo spot Anas 2020 della campagna di comunicazione “Guida e Basta” – in collaborazione con Polizia di Stato e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – dedicata ai rischi che derivano dalla distrazione, dalle cattive abitudini alla guida e dal mancato rispetto delle regole del Codice della Strada.

Qui è disponibile il programma del webinar, qui è invece disponibile il video integrale del webinar.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>