Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA firma l’introduzione
di Assunta De Pascalis - SINA

I Sistemi Intelligenti di Trasporto (“ITS”) sono facilitatori tecnologici strategici che hanno l’obiettivo di rendere il trasporto stradale sempre più efficiente e risultano particolarmente importanti sugli itinerari di interesse paneuropeo.
Gli esperti della piattaforma europea ITS, di cui SINA (Gruppo ASTM) ha svolto le funzioni di project manager, hanno raccolto le migliori pratiche, i casi di studio e i risultati ottenuti che sono considerati importanti per il funzionamento e l’evoluzione della rete stradale europea.
CEDR (Conferenza europea dei direttori delle strade) e ASECAP (Associazione europea delle società concessionarie di autostrade, ponti e tunnel a pedaggio) rappresentano insieme la totalità degli operatori della rete trans-europea e hanno firmato la prefazione del volume, ospitata nella collana dei volumi tecnici del CEDR.
Oltre ad aver svolto il servizio di supervisione del progetto, SINA ha contribuito al volume inquadrando l’azione della European ITS Platform nell’ambito del quadro strategico multinazionale per il clima, la sicurezza stradale e la digitalizzazione.
La piattaforma europea ITS è un’azione proposta da 15 Stati membri e cofinanziata dalle istituzioni europee nel quadro del meccanismo per collegare l’Europa.
È possibile scaricare il volume seguendo questo collegamento.
Ultimi articoli
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione scientifica SINA
Convegno sicurezza stradale obiettivo zero vittime. Oltre 1000 partecipanti.
22/11/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
400 bambini piemontesi incontrano A33 e Autostradafacendo
09/11/2022
di Assunta De Pascalis - SINA