home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > SATAP realizza i parcheggi per “famiglia”: un contributo alla sicurezza dei più piccoli

SATAP realizza i parcheggi per “famiglia”: un contributo alla sicurezza dei più piccoli

di Ivan Ramos – SATAP

È un gesto di attenzione alla sicurezza dei più piccoli. Un consiglio per coloro che viaggiano sulle autostrade con i bambini: si tratta degli “stalli famiglia” ovvero quei parcheggi che vogliono offrire uno spazio quanto più sicuro nel caso di famiglie con bambini piccoli.

La sosta in autostrada per le famiglie può creare delle complessità se si immagina la situazione di un adulto alle prese con cappottini, ovetti, borse fasciatoio per i cambi, biberon e chi più ne ha più ne metta. Se a questo si aggiunge un fratellino di qualche anno più grande e quindi autonomo ma non ancora capace di valutare i pericoli di una sosta in autostrada la situazione potrebbe divenire anche pericolosa.

SATAP, valutando caso per caso lo spazio disponibile e d’intesa con gli operatori dell’aree di ristoro, sta ubicando gli “stalli famiglia” con l’obiettivo primario di evidenziare quelle zone che si trovano in posizioni più riparate, dove la velocità delle macchine in transito è già naturalmente più bassa. Si prediligono posti, due o tre, a ridosso dei marciapiedi e magari con un’area gioco a portata di mano.

Non si tratta di parcheggi contemplati dal Codice della Strada come nel caso di quelli previsti per alcune categorie specifiche. Non ci sono multe dunque nel caso venga occupato da utenti che non trasportano bambini. Civiltà e buon senso dei cittadini saranno l’unica, vera regola da seguire.

Le foto si riferiscono alle implementazioni nelle aree di sosta di Rho e Villarboit sulla A4.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>