SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
di Direzione Scientifica - SINA
I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per la Sicurezza Stradale hanno organizzato, con il patrocinio di ANAS ed il Comune di Bologna, una giornata dedicata alla Mobilità Inclusiva per dare maggiore risalto al tema dell’utenza stradale vulnerabile, rappresentata da persone anziane e con disabilità, al fine di garantire sicurezza e accessibilità anche alla luce dei sistemi di automazione del veicolo.

Il Forum Mobilità Inclusiva, che si è svolto a Bologna il 14 marzo, è stato un momento di confronto per identificare le principali criticità delle utenze vulnerabili e si è svolto in due sessioni: nella sessione mattutina dopo i saluti istituzionali si sono succedute le testimonianze dei relatori di ANAS, degli esperti PIARC tra cui SINA nella rappresentanza dell’ing. Roberto Arditi, Presidente del C.T. “Politiche e Programmi Nazionali per la Sicurezza Stradale” con il contributo dal titolo “Il contributo dell’esercizio autostradale per la sicurezza di tutti gli utenti” e dei rappresentanti sindacali e di altri soggetti del settore. Nella sessione pomeridiana sono stati organizzati dei Tavoli di Lavoro tematici che hanno cercato di identificare le criticità maggiormente sentite e hanno formulato delle raccomandazioni, oltre alla stesura di un report finale.
L’evento ha anche l’obiettivo di proporre un applicativo #MIDEApp che consenta alle persone con disabilità di programmare un itinerario che proponga informazioni sui servizi accessibili e fruibili, dedicati alle specifiche disabilità.
La partecipazione al Forum ha consentito il rilascio di 3 crediti formativi professionali ai partecipanti iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Bologna.
Maggiori informazioni sull’evento che si è svolto sono disponibile in questa pagina.
Ultimi articoli
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis
Scuola di perfezionamento SINA – Gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture
09/05/2023
di Direzione scientifica - SINA
Scuola di perfezionamento per l’ingegneria delle infrastrutture
02/05/2023
di Direzione scientifica - SINA
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA