In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Un protocollo d’intesa per la sicurezza stradale
di Assunta De Pascalis - SINA
Il 2020 si è concluso con la stipula di un “Protocollo d’Intesa” tra il Gruppo ASTM e UNASCA, l’Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica. Il documento, sottoscritto dal Direttore di tronco di Autostrada dei Fiori, dal Direttore Generale di SINA (entrambi gruppo ASTM) e dal Presidente di UNASCA, prevede lo sviluppo di forme di collaborazione per iniziative congiunte finalizzate al miglioramento dei livelli sicurezza e al contenimento dell’incidentalità sulla rete autostradale di competenza del Gruppo ASTM.

Autostrada dei Fiori e SINA si impegnano a contribuire al sostegno scientifico e pratico degli obiettivi del Protocollo dell’iniziativa offrendo la propria esperienza tecnica, focus dell’attività del gruppo, e gli artisti che in questi anni hanno animato la parte grafica di Autostradafacendo, oltre ai materiali che la campagna ha già prodotto.
D’altro canto, UNASCA metterà a disposizione i 2.500 sportelli di informazione per gli utenti che rinnovano la patente presso le associate, oltre al contributo dei propri esperti professionali che diffonderanno i contenuti e i progetti comuni sviluppati nell’ambito del Protocollo di Intesa.
Il gruppo ASTM ha ricordato questa importante partnership nel proprio calendario annuale e la prima iniziativa comune è in corso di sviluppo: è in programma una giornata di formazione degli esperti UNASCA dedicata alla Guida nelle gallerie autostradali: normativa, codice comportamentale e manovre di emergenza che si prevede possa articolarsi verso metà febbraio.
La giornata parte dal caso dell’emergenza in galleria perché questa costituisce certamente una delle situazioni in cui il comportamento richiesto ai singoli per garantire la sicurezza è differente rispetto alle ordinarie previsioni, soprattutto quando nell’evento sono coinvolti mezzi pesanti o mezzi che trasportano merci pericolose. Il webinar prevede l’intervento degli esperti delle Direzioni di esercizio di SITAF e Autostrada dei Fiori, due concessionarie che vantano una significativa esperienza data la natura della loro rete autostradale. Prezioso sarà anche il contributo di UNASCA che affronterà il tema di come migliorare la sicurezza dei veicoli pesanti in Europa.
Ultimi articoli
Save the date, il nuovo seminario PIARC sulla “Sicurezza passiva, dispositivi, tecnologie” SINA e Tubosider tra i relatori
08/03/2021
di Assunta De Pascalis - SINA
CT sicurezza stradale: una partenza di successo
05/03/2021
di Assunta De Pascalis - Segretario CT Politiche per la Sicurezza Stradale PIARC (SINA – gruppo ASTM)
Benefici per la digitalizzazione del trasporto in Europa. I risultati in un libro coordinato da SINA – presentazione il 25 Marzo 2021
04/03/2021
di Assunta De Pascalis – SINA (gruppo ASTM)
La piattaforma europea dell’ITS partecipa, tramite SINA, al 2° webinar italiano su “Guida autonoma e mobilità intelligente”
03/03/2021
di Assunta De Pascalis - SINA
Guida e psicologia del traffico – una tavola rotonda patrocinata da PIARC Italia
01/03/2021
di Leonardo Annese – ANAS