home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali

Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali

di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture

Visita tecnica

La costruzione delle grandi infrastrutture di trasporto deve, sempre di più, adottare tecniche e scelte che risultino economicamente efficienti, realizzando opere durature e conformi agli obiettivi di efficienza energetica, di risparmio dei materiali vergini, nell’ottica di una promozione dell’economia circolare e, in generale, nell’ottica di una rinnovata attenzione alla sostenibilità ambientale.
Viene pertanto organizzata una visita tecnica riservata al solo personale del gruppo ASTM e dedicata alla visita al cantiere della A33 – Asti Cuneo (lotto 2.6B) e dello stabilimento Tubosider.
La visita tecnica permetterà di affrontare, con esempi concreti, l’approccio ingegneristico, i criteri di progettazione, la costruzione, implementazione e protezione dei manufatti in acciaio. A seguire, la visita del cantiere della A33 permetterà di visionare l’insieme delle opere, tra cui: il viadotto Talloria in costruzione, il nodo idraulico di confluenza del Talloria nel Tanaro e le opere di riqualificazione ambientale con aree umide.
La visita comincia presso l’hotel “I Castelli” di Alba  che ospiterà le presentazioni formali. Al termine delle presentazioni, si procederà (con mezzi propri e secondo le prescrizioni di sicurezza della direzione lavori) verso il cantiere autostradale che dista una decina di chilometri dallo stabilimento per terminare negli spazi dello stabilimento Tubosider di Monticello d’Alba.

  • Data: 23/09/2022
  • Orario: 12h45 – 18h30
  • Sede: La visita inizia presso l’hotel “I Castelli” di Alba prosegue nel cantiere della A33 – Asti Cuneo e termina presso lo Stabilimento Tubosider

Programma

12:45 Registrazione presso hotel “I Castelli” – Sala Duomo

13:00 Buffet di accoglienza

13:45 Benvenuto:

  • Rosario FIUMARA – panoramica delle attività di Tubosider
  • Marco GAROZZO – Claudio ARDEMAGNI – la scuola di perfezionamento SINA – Gruppo ASTM – aggiornamento attività SINA per nuove barriere
  • Valter Natalino RE – Autostrada Asti-Cuneo: concezione e prospettive

14:15 Relazioni tecniche:

  • Riccardo GAMBARINO – nuove barriere di sicurezza stradali e barriere integrate con sistema di protezione acustico
  • Enrico GHISLANDI – cenni al progetto della A33 Asti-Cuneo: inquadramento e parti di rilievo per la visita tecnica odierna
  • Paolo Francesco QUAGLIA – le condotte metalliche in acciaio ondulato: profili tecnici di una valida alternativa alle strutture in cemento armato
  • Giovanni MARIOTTI ZANI – descrizione dei lavori di costruzione ed ambientalizzazione della A33
  • Carlo CATTANEO – stato di fatto sui lavori, attività in essere al momento della visita tecnica
  • Stefano SINOPOLI – processo di verifica ed installazione delle barriere di sicurezza sulla A33

16:00 Istruzioni per l’accesso e la sicurezza all’interno dei cantieri – Carlo CATTANEO – Spostamento presso il cantiere del lotto 2.6B

16:10 Partenza per la visita tecnica guidata dai responsabili della direzione lavori

  • Davide VENTURA – implementazione dei sistemi in carpenteria metallica nelle infrastrutture stradali

17:30 Visita tecnica dello stabilimento (per gruppi): lavorazioni, linee produttive e problematiche tecniche

18:30 Chiusura della giornata e rientro presso le sedi.

Crediti Formativi Professionali:

VALIDO PER IL RILASCIO DI 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012).

Pagina di registrazione

A cura di :

Roberto ARDITI – SINA

Ultimi articoli

Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete

17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture   14 dicembre 2023 14:30 – 18:30    … Leggi >>

Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee

05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Roadpol è la prestigiosa rete europea delle forze di polizia stradale nazionali, comprensiva delle rappresentanze delle polizie degli Stati membri… Leggi >>

Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture

04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 15 novembre 2023 09:00 – 13:00   L’esercizio delle… Leggi >>

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>