Qui comincia l’avventura … leStrade racconta la campagna sicurezza
di Lucia Saronni, leStrade
Da un bel po’ di mesi Edoardo Svelto, Emanuele Giusto, Pierina Azzarda e tutti gli altri personaggi della campagna “Mettiti alla guida della tua vita. Scegli un comportamento responsabile!” popolano le pagine di leStrade, nonché il sito Internet della testata e una newsletter inviata via email che mensilmente informa i lettori sulle principali novità del numero. Fogli di carta e canali elettronici dunque, anche nel caso del mensile di riferimento del settore delle infrastrutture, si stanno rivelando due veicoli fondamentali per contribuire alla massima diffusione di una campagna di cui, nel numero della rivista di imminente pubblicazione (leStrade giugno 2012), abbiamo ritenuto opportuno fornire ai nostri lettori un ampio aggiornamento, alla luce delle sue indubbie peculiarità e anche del fatto che La Fiaccola, editore di leStrade, è direttamente coinvolta nel progetto in quanto partner per l’impostazione e la cura grafico-editoriale dei prodotti a stampa dell’iniziativa.
La campagna di www.autostradafacendo.it si basa su un’idea antica e allo stesso tempo innovativa: popolare una serie di tavole a fumetti con personaggi fortemente caratterizzati che, con le loro gesta, comunicano chiaramente cosa si deve fare (o non fare) quando ci si trova nell’ambiente-strada. Eroi e antieroi, insomma, come nella migliore tradizione fumettistica italiana nata da quell’illustrazione tardo-ottocentesca originale per sua stessa natura: agli albori della cultura seriale di massa era l’immagine stessa ad esserlo, traducendosi così in un veicolo moderno e ideale per far arrivare a destinazione i messaggi. Quello sulla sicurezza di ASTM-SIAS si inserisce in una lunga vicenda di educational per immagini non paludato e la sa innovare grazie essenzialmente a due fattori tipici della nostra epoca: l’utilizzo dei new media da un lato e la capacità di fare networking dall’altro. La campagna, infatti, nasce nelle 43 vignette e subito balza sul web (da You Tube ai pop-up diffusi sui siti dei partner). Sul versante “social”, invece, la novità sta proprio nell’aver saputo raccogliere intorno al progetto una lunga serie di supporter istituzionali e industriali, peraltro in continua crescita. Tutti fortemente motivati a dare il proprio contributo in termini di storie, idee, iniziative, best practice. L’obiettivo finale? Sempre lo stesso: fare squadra con gli utenti della strada per diffondere il più possibile la cultura della correttezza al volante.
Sul numero 1478 di leStrade (giugno 2012) è in pubblicazione un articolo di presentazione della campagna ai lettori. Leggi l’articolo e vai alla pagina di www.autostradafacendo.it riservata alle pubblicazioni di leStrade.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA