Le cinture di sicurezza salvano la vita. In Autostrada dei Fiori muore un passeggero senza cinture posteriori allacciate, salvi gli altri.
di Assunta De Pascalis – SINA
A distanza di 2 mesi da quanto riportato in questo articolo, leggiamo ancora di un morto in Autostrada dei Fiori a causa delle cinture di sicurezza posteriori non allacciate e dell’eccessiva velocità. L’incidente è ben descritto qui, ma la cosa che salta all’occhio è la conclusione del testo: nessuna possibilità di aiutare la persona priva di cinture, mentre i feriti legati con le cinture ai posti auto anteriori sono in via di miglioramento e non sono in pericolo di vita.

Ribadiamo ancora una volta l’importanza dell’uso dei sistemi di ritenuta in auto, qualunque sia il posto occupato, e la responsabilità del conducente di assicurarsi che tutti abbiano la cintura allacciata.
Ultimi articoli
Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete
17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee
05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture
04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA