home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Scuola di perfezionamento SINA: le “Indagini speciali” hanno fatto il pieno di iscrizioni

Scuola di perfezionamento SINA: le “Indagini speciali” hanno fatto il pieno di iscrizioni

di Simonetta Sanasi - SINA

Prosegue la collaborazione tra SINA e la Fondazione dell’ordine degli Ingegneri di Milano (FOIM) nelle iniziative della scuola di formazione SINA e del gruppo ASTM su temi di grande attualità per il settore dell’ingegneria e delle infrastrutture stradali.

Lo scorso 16 aprile, in modalità a distanza sincrona, si è tenuto il seminario dal titolo “Indagini speciali per manufatti in c.a.p.: linee guida ministeriali ed esperienza del gruppo ASTM”.

Abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare diversi punti di vista da parte dell’Amministrazione, del gruppo ASTM, dell’accademia e dei superesperti che hanno cooperato con SINA per la messa a punto di sistemi innovativi per il monitoraggio delle opere in c.a.p.

Le metodologie discusse durante il seminario, sono state messe in pratica da un team coordinato da SINA con l’Università di Pisa, ma che ha visto anche il contributo di esperti che hanno avuto la possibilità di riportare, le proprie esperienza al riguardo. Si sono registrati all’evento 200 partecipanti: oltre al personale di SINA e del gruppo ASTM erano presenti, tra gli altri, anche rappresentanti di rilievo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di Ansfisa, dell’Università di Pisa, di Anas, di TecnoPiemonte e dell’Ordine degli Ingegneri di Milano. Avendo raggiunto la quota massima dei 200 registrati, non è stato possibile accettare le ulteriori richieste pervenute.

Il seminario ha consentito il rilascio 4 crediti formativi professionali (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) ai partecipanti regolarmente iscritti all’Albo degli Ingegneri su tutto il territorio nazionale e pertanto sono stati acquisiti complessivamente 532 crediti formativi professionali. Il programma ed ulteriori dettagli sono disponibili in questa pagina.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>