Esercizi
Esercitazioni in Sicurezza
(raccolta dei contenuti multimediali suggeriti nel volume)
Questa pagina permette di individuare i contenuti multimediali richiamati nel volume “esercitazioni in sicurezza”. I contenuti sono classificati in funzione del numero della scheda e rimandano alle specifiche pagine web che riportano i contenuti richiamati dalle singole schede.
Scheda 1 – Italiano – Biennio
1) Scarica il gioco da tavolo Autostradopoli
2) Guarda i tre video del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
BASTA: I BAMBINI NON DEVONO MORIRE!
NON CORRERE: ANCHE I BAMBINI LO CAPISCONO!
CHI E’ GROSSO HA LA RESPONSABILITA’ DI PROTEGGERE I PICCOLI
Scheda 2- Italiano – Biennio
Informazioni sulla sicurezza stradale sono disponibili tramite questa pagina.
Scheda 3- Italiano – Biennio
Tramite il seguente link, puoi trovare la vignetta di autostradafacendo che evidenza l’utilizzo improprio della strada, un tema che ben si collega alla visibilità.
Scheda 4- Italiano – Biennio
Tramite il seguente collegamento puoi trovare il brano musicale di Francesco Guccini dal quale è tratta la frase di apertura della scheda.
Scheda 5- Italiano – Biennio
Seguendo il collegamento puoi trovare esempi di notizie sulla sicurezza stradale elaborate da Autostradafacendo.
Scheda 6 – Italiano- Biennio
Autostradafecendo – I personaggi
Scheda 7- Italiano – Triennio
Seguendo il collegamento puoi trovare il rapporto completo ACI-ISTAT sugli incidenti del 2012.
Scheda 8 –Italiano – Triennio
leggi l’articolo “Sicurezza Stradale: come sta il Mondo del 2013? – solo il 7% del pianeta è protetto dalla normativa base“
leggi l’angelus del 17 novembre 2013
leggi il discorso di Ban-Ki-Moon (in inglese)
Scheda 9 –Italiano – Triennio
Seguendo i collegamenti puoi raggiungere il sito web del progetto Icaro ed il sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Puoi vedere il trailer del film Il “sogno di Brent” seguendo questo collegamento.
Scheda 10 – Italiano – Triennio
Seguendo i due collegamenti puoi vedere in streaming il trailer di Young Europe ed film completo.
Scheda 11 – Inglese – Biennio
www.trip2life.com
Scheda 13– Inglese – Biennio
Le fotografie e gli incidenti riportate nella collezione di Autostradafacendo sono correlate ai comportamenti che hanno presumibilmente contribuito all’evento incidentale.
Scheda 18, 19 , 20, 21 e 22- Filosofia- Triennio
Scheda 23 e 24– Diritto – Biennio
il Codice della strada è disponibile in questa pagina
Scheda 25 – Diritto – Biennio
il Codice della strada è disponibile in questa pagina
Seguendo i due collegamenti puoi vedere in streaming i video prodotti dalla Polizia Stradale sul tema della bicicletta:
- Dispositivi obbligatori in bicicletta
- Dispositivi obbligatori in bicicletta in ore notturne o in condizioni di scarsa visibilità
- Il trasporto in automobile delle biciclette
- Il trasporto di bambini, animali o cose sulle biciclette
- Uso del casco in bicicletta
- Alcol in bici, biciclette elettriche ed abbigliamento rifrangente in sella
- Alcune norme della circolazione stradale riguardanti la bicicletta
- Le piste ciclabili
- Intervista a Vittorio Brumotti
Scheda 28 –Fisica – Biennio
Le prove di d’urto al vero sulle barriere di sicurezza sono disponibili in questa pagina
Le prove d’urto realizzate da ACI per far vedere la differenza in situazione di impatto tra un manichino con cintura di sicurezza ed uno senza (il confronto lo trovi verso la fine del video dal minuto 3,51 circa in poi) le trovi in questa pagina.
Scheda 30 – Disegno e Tecnologia – Biennio
I manifesti prodotti da Autostradafacendo sono disponibili online ed accessibili tramite questo collegamento.
Scheda 31 – Disegno e Tecnologia – Biennio
I comportamenti di Autostradafacendo sono disponibili in questa pagina.
I poster vincitori di “istantanee di sicurezza” sono disponibili in questa pagina.